La narrazione attraverso un diario costituisce un metodo altamente efficace per la cura e la consapevolezza di sé. La scrittura rappresenta un potente strumento per raggiungere la guarigione, consentendo all’individuo di esplorare la propria storia di vita attraverso l’ascolto e la rappresentazione emozionale della propria esperienza. In tal modo, la narrazione consente di accedere ad …
Spesso ci troviamo ad avere un’emozione dolorosa che influenza le nostre azioni e le nostre scelte. Questo sentimento, chiamato senso di colpa, può avere un impatto positivo sulla nostra vita, in quanto ci aiuta a riflettere sui nostri comportamenti e a diventare persone più responsabili e rispettose verso gli altri e noi stessi. Il senso …
Quando si parla di fobie, ci si aspetta di venire a contatto con delle paure piuttosto risapute, la cui causa scatenante è sempre qualcosa di noto come un animale, un oggetto, una persona o un aspetto psicologico. Si rimane, quindi, abbastanza sorpresi quando si scopre che, a determinare un comportamento ansiogeno potrebbe essere anche un …
Girando su vari blog, capita di rimanere piacevolmente incastrati in storie di neo-genitori alle prese con mille domande su come si cambi un pannolino, come si gestisca il pianto notturno del nascituro, come sia possibile capire quando il piccolo ha fame. Come comportarsi, insomma, nelle occasioni più disparate, e disperate! Tematiche importanti, dai toni delicati …
Quando i livelli di ansia superano la soglia di tolleranza e diventano sfuggenti al controllo dell’individuo, più del solito, si parla di attacco di panico. Un attacco di panico, infatti è un episodio ansiogeno di breve durata, di carattere intollerabile, che si manifesta nell’arco di 20 minuti. Chi ne fa esperienza, vive momenti di intenso …
La si potrebbe descrivere come una fobia al passo con i tempi; una paura che viaggia sullo stesso binario della modernità. La nomofobia è un concetto attuale poiché, attuale è il disagio che descrive. Strettamente connessa alla disconessione dalla realtà, la nomofobia esprime l’ansia di non essere online, non tanto nel quotidiano quanto nel virtuale. …
Definita come uno stato di ansia e paura incontrollata, caratterizzata da costanti tentativi di rifiuto, da parte del bambino o dell’adolescente, di frequentare regolarmente la scuola. I livelli di ansia, in situazioni come questa, sono forti a tal punto da compromettere la regolare frequenza scolastica. È uno stato fobico che colpisce, in ugual misura, maschi …
“Se un uomo non cammina di pari passo con i suoi compagni, forse è perché egli si sente un tamburo diverso. Lasciargli seguire la musica che sente, che essa sia ritmata oppure no” [H.D. THOUREAU] Il mutismo selettivo si classifica come un disturbo d’ansia sociale, caratterizzante, principalmente, l’età evolutiva. Il termine “selettivo” indica che il …
Gennaio, uno dei mesi più temuti dagli studenti universitari che si apprestano alla “ripetizione decisiva” prima di sedersi dinanzi a quel foglio che segnerà l’esito definitivo. Ma definitivo per cosa? Definitivo per sviluppare uno stato d’animo che accomuna tantissimi, inizialmente sicuri del risultato massimo e poi, sorprendentemente, inglobati dal terrore di non farcela. E così, …
Chi si imbatte, per la prima volta, dinanzi ad una parola del genere, farà non poca fatica a leggerla. Sembra quasi uno scioglilingua. Eppure, la dismorfofobia è un disturbo che, di complesso, non ha solo l’iniziale impatto visivo di chi legge ma anche l’accezione che ne deriva. La dismorfofobia, prima ancora di trattarla in qualità …
© 2025 Il portale degli esperti nella gestione dell'ansia