Disturbo Post Traumatico da Stress: il trauma
Il Disturbo Post Traumatico da Stress (DPTS) è una condizione psicopatologica caratterizzata da una sintomatologia di tipo ansioso-depressivo che compare conseguentemente al vissuto di...
Leggi tutto
La psicoterapia del rimuginio
Il rimuginio è un fenomeno clinico, a carattere cognitivo, costituito da un processo di pensiero negativo, rivolto prevalentemente al futuro, che può arrivare...
Leggi tutto
Iperidrosi. Quando sudare troppo è imbarazzante
La sudorazione è un’attività assolutamente necessaria al nostro corpo e svolge tre principali funzioni. La termoregolazione è la principale: la pelle umida di sudore si raffredda rapidamente garantendo...
Leggi tutto
Vergogna: l’emozione nella fobia sociale
La vergogna è un’emozione complessa, a carattere sociale e valenza negativa, indotta in contesti relazionali e caratterizzata da comportamenti e da pensieri la cui presenza e manifestazione...
Leggi tutto
Ansia: quando si guarda la partita della vita dalla panchina…
L’ ansia fa parte della vita, è quello stato d’animo che ci segnala qualcosa di cui temiamo le conseguenze, attiva adrenalina e ci porta ad attivare...
Leggi tutto
Gestione dell’ansia: le tecniche e il ruolo dell’esperto
L’ansia viene definita come uno stato caratterizzato da sentimenti di preoccupazione, apprensione o attesa per un pericolo non definito e può...
Leggi tutto
Il rimuginio nei disturbi psicologici d’ansia
Il rimuginio è un fenomeno clinico che si osserva in alcuni disturbi psicologici ma è particolarmente presente e caratteristico nei disturbi ansiosi: è piuttosto frequente...
Leggi tutto